Basilea: Commemorazione del 4 novembre

Sabato 4 Novembre 2023 presso il Consolato di Basilea si è tenuta la commemorazione dei Caduti in Guerra e la celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, organizzata dalla Console d’Italia a Basilea Benedetta Romagnoli e da S.E. l’Ambasciatore d’Italia Read More …

Un percorso di accoglienza

Il primo mese di scuola rappresenta sempre l’inizio di un nuovo percorso, caratterizzato da aspettative paure e sogni. Le settimane dell’accoglienza, pertanto, sono molto importanti per iniziare positivamente l’anno scolastico. È l’occasione per instaurare un clima sereno e collaborativo e Read More …

INSIEME AL KUNSTMUSEUM DI BASILEA

Mercoledì 21 giugno 15 ragazze e ragazzi del corso di italiano della Sekundarschule Wasgenring, accompagnati dal loro professore Pietro Delpero, si sono recati in visita al Kunstmuseum di Basilea. Si tratta di uno dei musei più importanti della Svizzera e, Read More …

Il Portale dei corsi di lingua e cultura

Care famiglie, care ragazze e cari ragazzi, care visitatrici, cari visitatori del nostro sito, le iscrizioni ai corsi di lingua e cultura italiana di tutta la Confederazione anche per il prossimo anno scolastico avverranno tramite il PORTALE DEI CORSI DI Read More …

Storia di Roma

Un progetto dei Corsi di Lingua e Cultura Italiana di BASEL Le bellezze di Roma sono note in tutto il mondo, non servono grandi presentazioni. È la capitale del Bel Paese e dell’Impero che ha segnato la storia! Denominata spesso Read More …

Conoscere l’Italia

Un Progetto dei corsi di Lingua e Cultura Italiana di Basel Il nostro patrimonio culturale rappresenta un impareggiabile universo, difficilmente comprimibile in sintesi essenziali, da trasmettere ai nostri alunni che si avvicinano per la prima volta alla conoscenza e al Read More …

Festa di Natale a Moutier

Il 10 dicembre 2022, presso la Maisons des Oeuvres a Moutier, si è tenuta la serata “Albero di Natale”, un evento organizzato dal comitato scolastico dei genitori della scuola italiana che ha coinvolto tutte le famiglie residenti sul territorio. L’evento è Read More …

Auguri!

Gentili visitatrici e visitatori del sito, care famiglie, care alunne, cari alunni, si sta concludendo un altro anno insieme, un anno in italiano! Ringraziamo tutte le famiglie che sostengono l’apprendimento della nostra lingua e tutto il personale docente per l’impegno Read More …

Proiezione: Cronache di guerra

L’Associazione “Pecore ribelli” di Berna invita tutte le famiglie alla visione del film “Morire per raccontare” . Si tratta di un film-documentario del 2018, diretto da Hernan Zin. Hernan Zin,  reporter di guerra che nel 2012 in Afghanistan ha subito Read More …