Auguri!

Gentili visitatrici e visitatori del sito, care famiglie, care alunne, cari alunni, si sta concludendo un altro anno insieme, un anno in italiano! Ringraziamo tutte le famiglie che sostengono l’apprendimento della nostra lingua e tutto il personale docente per l’impegno Read More …

Proiezione: Cronache di guerra

L’Associazione “Pecore ribelli” di Berna invita tutte le famiglie alla visione del film “Morire per raccontare” . Si tratta di un film-documentario del 2018, diretto da Hernan Zin. Hernan Zin,  reporter di guerra che nel 2012 in Afghanistan ha subito Read More …

Proiezione: Pertini, il combattente

Sandro Pertini: uno spaccato di vita politica e personale raccontato con linguaggi diversi, dal documentario alla fiction, fino alla riflessione storica e pedagogica. Un ritratto pop di un personaggio che ha attraversato il Novecento e le sue più laceranti contraddizioni: Read More …

PER NON DIMENTICARE

Ogni anno le scuole italiane ricordano la Giornata della memoria proponendo una serie di attività didattiche alle classi. Anche nei corsi di lingua e cultura di Basilea i bambini e i ragazzi hanno avuto la possibilità di confrontarsi con le Read More …

LIBRIAMOCI 2021, “Io non ho paura”

Anche quest’anno i Corsi di Lingua e Cultura di Bienne hanno partecipato a LIBRIAMOCI – giornate di lettura nelle scuole italiane. Per il tema “La conoscenza di sé” abbiamo letto e analizzato alcuni estratti del romanzo di formazione Io non Read More …

Libriamoci 2021

Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole è l’iniziativa del Centro per il libro e la lettura, nata da un Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero della Cultura. È giunto all’ottava edizione e ha Read More …

PRIMO FESTIVAL DELLA POESIA ITALIANA IN SVIZZERA

L’Ambasciata d’Italia in Berna è felice di annunciare l’evento VERSO BERNA, PRIMO FESTIVAL DELLA POESIA ITALIANA in SVIZZERA Nell’ambito delle manifestazioni per la XX Settimana della lingua italiana nel mondo, il 29 ottobre verrà presentato il primo Festival della poesia Read More …

Le attività per la Giornata europea delle lingue

Continuiamo a presentare le attività svolte dai docenti  dei corsi di lingua e cultura in occasione della Giornata europea delle lingue. La professoressa Francesca Diofebi, che insegna a livello secondario presso le scuole De Wette, Gewerbe, Brunnmatt (Basilea Città) e Read More …