Libriamoci 2021

Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole è l’iniziativa del Centro per il libro e la lettura, nata da un Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero della Cultura. È giunto all’ottava edizione e ha Read More …

TEMPO DI PAURA!

In occasione di Halloween, un gruppo di alunne e alunni di Marly, nel Cantone di Friburgo, è stato invitato dalla docente Francesca Contili a scrivere una storia di paura…ma non una storia qualunque! Si tratta di un’esperienza di social writing, Read More …

PRIMO FESTIVAL DELLA POESIA ITALIANA IN SVIZZERA

L’Ambasciata d’Italia in Berna è felice di annunciare l’evento VERSO BERNA, PRIMO FESTIVAL DELLA POESIA ITALIANA in SVIZZERA Nell’ambito delle manifestazioni per la XX Settimana della lingua italiana nel mondo, il 29 ottobre verrà presentato il primo Festival della poesia Read More …

Le attività per la Giornata europea delle lingue

Continuiamo a presentare le attività svolte dai docenti  dei corsi di lingua e cultura in occasione della Giornata europea delle lingue. La professoressa Francesca Diofebi, che insegna a livello secondario presso le scuole De Wette, Gewerbe, Brunnmatt (Basilea Città) e Read More …

Abbiamo festeggiato la Giornata europea delle lingue!

Il 26 settembre 2021 segna il 20esimo anniversario della Giornata europea delle lingue. Questa giornata celebra il ricco mosaico di lingue esistenti in Europa e nel mondo. Secondo la Segretaria generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejčinović Burić, “La Giornata europea Read More …

Mi presento!

Per rendere più significativo il primo giorno del corso di lingua e cultura,  i bambini della circoscrizione di Berna hanno realizzato un LAPBOOK dal titolo: Mi presento! Cos’è un lapbook? Questo termine inglese indica una cartelletta, che può avere forme Read More …

Le 51 sfide in lingua

“In tutta Europa, 800 milioni di europei, rappresentati dal Consiglio d’Europa con 47 stati membri, sono incoraggiati a imparare più lingue, ad ogni età, all’intero e al di fuori della scuola. Nella convinzione che la diversità linguistica sia uno strumento Read More …

Settimana dell’accoglienza

I primi giorni di scuola segnano per i bambini e le famiglie l’inizio di “un tempo nuovo”: un tempo carico di aspettative ma anche di timori. La settimana dell’accoglienza, pertanto, è fondamentale per l’avvio proficuo del percorso formativo dell’alunno. È Read More …