
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è documento di programmazione e di informazione fondamentale in ogni istituto scolastico italiano. Nelle Circoscrizioni estere questo documento tiene conto delle particolarità normative e culturali del Paese in cui opera il personale docente, degli accordi con le istituzioni locali e del rapporto con Enti e Fondazioni che collaborano nella diffusione della lingua e cultura italiana.
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa delle Circoscrizioni consolari di Basilea e Berna vuole porsi come strumento progettuale per creare coerenza e garantire trasparenza in relazione a tutte le iniziative di incentivazione dell’apprendimento della lingua e cultura italiana.
La redazione delle parti principali del Piano Triennale dell’Offerta Formativa è stata realizzata negli anni 2019 e 2020 da diverse/i docenti incaricate/i della Funzione strumentale (Bongiovanni, Nicolosi, Rivieccio, Veronese) e dalla Dirigente scolastica, che ha curato anche il layout e la strutturazione del testo. Per la copertina si ringrazia Jana Campagnolo, esperta sempre disponibile e di grande competenza, per aver messo a disposizione il know how e i mezzi tecnici.
Questa la struttura:
Piano Triennale dell’Offerta Formativa
|
SEZIONE PRINCIPALE La strategia del “Sistema Paese” Le Circoscrizioni consolari
|
Allegato 1 | Modello organizzativo |
Allegato 1a | Regolamento dei corsi di lingua e cultura |
Allegato 1b | Linee di indirizzo DS |
Allegato 1c | Protocollo comunicazione Ufficio scuola/Dirigente/Docenti (in elaborazione) |
Allegato 1d | Modalità di valutazione nei diversi Cantoni |
Allegato 2 | Descrittori delle competenze linguistiche |
Allegato 2a | Modelli valutazione competenze (in elaborazione) |
Allegato 3 | Offerte formative per il personale docente (in elaborazione) |
Il testo completo è scaricabile qui: BASILEA/BERNA: il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (aggiornamento al 22.09.2022)